Sottocategorie
Assegno temporaneo per figli minori: c'è tempo fino al 31 ottobre per le domande
Per incentivare le domande di riconoscimento dell’assegno temporaneo per figli minori, il Consiglio dei Ministri, riunito questa mattina per approvare la Nota di Aggiornamento del documento finanziario (NADEF), ha posticipato il termine per la presentazione delle richieste al 31 ottobre (anziché al 30 settembre), che consentirà anche di percepire gli arretrati a partire dal...
Calo delle nascite. Misure inclusive per le famiglie
Si punti sul lavoro di donne e giovani. Senza stabilità non si fanno figli. E per gli anziani è ora di avviare la riforma Spazio Argento “Con meno di 4mila nuovi nati l’anno e con una percentuale di anziani in crescita esponenziale il Trentino dovrà gestire a breve termine un’importante sfida demografica, potenziando...
Infortuni in Itinere: tutela Inail estesa agli orchestrali
C’è voluta la pandemia per accorgersi delle forti limitazioni che impedivano ad alcuni lavoratori dello spettacolo, compresi gli orchestrali, il pieno accesso alla tutela Inail contro gli infortuni e le malattie professionali. Il decreto Sostegni bis, infatti, ha superato le distorsioni applicative, imponendo ai datori di lavoro l’obbligatorietà del pagamento del premio assicurativo antinfortunistico...
Lavoro intermittente: per la NASpI valgono le giornate lavorate
Due importanti sentenze, patrocinate dai legali di Inca, ribadiscono che il contratto di lavoro intermittente non può essere equiparato ad un lavoro subordinato e pertanto in caso di disoccupazione involontaria la durata dell’indennità NASpI deve essere calcolata prendendo a riferimento il numero delle giornate di lavoro effettivamente svolte. Richiamando la normativa che stabilisce la decadenza dal...