La pandemia da Coronavirus ha modificato le evidenze, non solo scientifiche, ma anche le certezze normative e quindi anche medico legali. Partendo da questa premessa, l'Inca Cgil ha realizzato il 9 dicembre 2020 un incontro in videoconferenza tra esperti e scienziati che si sono confrontati per individuare gli indirizzi della "tutela del futuro, tra conoscenze e nuove acquisizioni", i cui atti sono pubblicati nell'ultimo numero della rivista "Notiziario Incaonline".
Covid 19: Quale tutela per il futuro?

Domande di pensione con Quota 102: prime indicazioni da Inps
Con il messaggio n. 97 del 10 gennaio, l'Inps comunica le modalità di presentazione delle domande di pensione con Quota 102. Questa nuova opportunità di pensionamento anticipato è stata introdotta con la legge di bilancio 2022 (n. 234 del 30 dicembre 2021, già pubblicata in Gazzetta Ufficiale), valida solo per l'anno corrente. Ricordiamo che...
Congedi parentali Covid-2: si possono presentare le domande
E’ attiva la procedura per la presentazione delle domande di Congedo parentale SarsCoV-2 per i genitori lavoratori dipendenti che abbiano figli minori di 14 anni affetti dal Covid, in quarantena da contatto o con attività didattica in presenza sospesa. A comunicarlo è l’Inps con il messaggio diffuso il 21 dicembre, in applicazione delle...
Assegno unico universale: al via le domande
Anche in Trentino è già possibile presentare domanda per il nuovo assegno unico universale. Epotr ebbero essere quasi 70mila i nuclei familiari con figli con meno di 21 anni di età che beneficeranno in Trentino del nuovo intervento per le famiglie varato definitivamente dal Governo Draghi lo scorso 21 dicembre in attuazione del Family Act...