Il Rem o Reddito di emergenza 2021 è una misura riconosciuta alla famiglie in particolari condizione di necessità. L'importo varia da 1.200 a 2.400, per le mensilità di marzo, aprile e maggio. Per i nuclei familiari con disabili gravi a carico, le somme possono aumentare. Per conoscere i requisiti richiesti e come presentare domanda guarda il video.
Reddito di emergenza per famiglie bisognose
Assegno unico. Stop ai 10 anni di residenza
“Abbiamo sempre contestato l’adozione del criterio dei 10 anni di residenza in Italia per l’accesso alla quota A dell’Assegno unico provinciale, la misura territoriale di contrasto alla povertà. La scelta di eliminarlo quindi è sicuramente positiva anche se purtroppo arriva con grave ritardo e non si applica ad altre misure del welfare provinciale per...
Disoccupazione agricola 2024
Con la FLAI CGIL è già possibile presentare la domanda di disoccupazione agricola relativa all’anno 2023. Chi ne ha diritto Possono fare richiesta tutti i lavoratori e le lavoratrici con contratto a tempo determinato o stagionale agricolo, anche quelli occupati con il Progettone e l’Intervento 19 del verde e gli operai forestali stagionali o...
Assegno universale. Inps condannato per condotta discriminatoria
L’assegno unico universale per i figli spetta anche ai cittadini stranieri che, in possesso dei requisiti di reddito e residenza, hanno un permesso di soggiorno in attesa di occupazione. Lo ha stabilito il Tribunale di Trento con sentenza del giudice Giorgio Flaim, condannando l’Inps per condotta discriminatoria e accogliendo il ricorso presentato...
Caro vita. La nuova social card esclude anziani e single
La nuova social card “Dedicata a te” non convince i sindacati. Il provvedimento presentato dal Governo rischia di rivelarsi poco più che un miraggio. “I paletti fissati per ottenere il bonus di 383 euro rischiano di essere un vero e proprio percorso ad ostacoli per le famiglie anche trentine – fanno notare i...