I genitori con figli minori di 14 anni (o di disabili senza limiti di età) affetti da Sars-Cov 2, in quarantena per contatto o con attività didattica o educativa in presenza sospesa o con chiusura di centri assistenziali diurni possono usufruire del congedo Covid.
Il beneficio è stato prorogato fino al 31 marzo con la legge 17.12.2021, n. 215. Il congedo potrà avere durata pari alla durata dell’infezione, della quarantena, della sospensione dell’attività didattica o educativa in presenza o della chiusura dei centri diurni e restano confermate le modalità contenute nella circolare n. 189/2021 dell'Inps.
Il congedo potrà essere fruito – alternativamente tra loro - dai genitori lavoratori dipendenti, da lavoratrici e lavoratori iscritte/i in via esclusiva alla Gestione separata o da lavoratrici e lavoratori autonome/i iscritti all’Inps. Per i periodi di astensione fruiti è riconosciuta un’indennità pari al 50% della retribuzione o del reddito a seconda della categoria lavorativa di appartenenza del genitore richiedente e i periodi sono
coperti da contribuzione figurativa. La domanda potrà essere presentata attraverso il Portale Inps, il Contact Center o tramite Patronato.