COMPARTECIPAZIONE SERVIZI SOCIO-ASSISTENZIALI
La compartecipazione alle spese per i residenti in provincia di Trento è un servizio gestito dalle Comunità di Valle del Trentino. Esso permette di fruire di interventi di sostegno domiciliare e di un abbattimento delle tariffe previste per l’assistenza domiciliare, calcolato in base all’ICEF (Indicatore della Condizione Economica Familiare).
Gli interventi di assistenza domiciliare riguardano una serie di prestazioni socio-assistenziali erogate a domicilio, a supporto della vita quotidiana, e sono rivolti a nuclei familiari composti da uno o più componenti (con o senza disabilità). L’obiettivo è consentire alle persone di mantenere la propria autonomia di vita presso il proprio ambiente domiciliare.
Le principali aree di intervento comprendono:
Cura e aiuto della persona⬇️
fornire assistenza nelle attività quotidiane come l’igiene personale, la somministrazione di farmaci e la gestione delle terapie.
Governo della casa⬇️
aiutare con le attività domestiche come la pulizia, la preparazione dei pasti e la gestione delle spese.
Attività di sostegno psico-sociale e relazionale⬇️
offrire supporto emotivo, favorire l’inclusione sociale e promuovere il benessere psicologico.
Per poter usufruire del servizio, è necessario avere un indicatore ICEF ≤ 0,13 per l’applicazione della quota minima oppure un indicatore ICEF ≤ 0,40 per l’applicazione della quota che varia in misura proporzionale fino a raggiungere l’importo massimo.
DOVE E QUANDO PRESENTARE LA DOMANDA
La domanda può essere presentata tramite il Patronato INCA durante tutto l’anno ed ha una durata di 3 anni.
È possibile presentare una nuova domanda prima della scadenza solo nel caso in cui la determinazione delle quote, basata sull’indicatore ICEF, risulti più favorevole per il nucleo familiare. Questo è valido nel periodo compreso tra settembre e dicembre e le nuove quote entreranno in vigore a partire dal gennaio successivo.
ELENCO DOCUMENTI DEL RICHIEDENTE
-documento di identità e codice fiscale;
-dichiarazione ICEF;
-eventuale verbale di invalidità;
La richiesta è gratuita e va presentata tramite il nostro Patronato INCA. Per maggiori dettagli rivolgersi presso i nostri uffici e fissare un appuntamento contattando il numero 0461 040111 o via mail accoglienza@cgil.tn.it